Scegli libreria
Ragazzo italiano

Ragazzo italiano

Ferrari Gian Arturo - Autore

Feltrinelli (2020) - Editore

2
(2)
2 recensioni


La vita di Ninni, figlio del dopoguerra, attraversa le durezze da prima rivoluzione industriale della provincia lombarda, il tramonto della civiltà rurale emiliana, l'esplosione di vita della Milano riformista. E insieme Ninni impara a conoscere le insidie degli affetti, la sofferenza, persino il dolore che si cela anche nei legami più prossimi. Da ragazzino, grazie alla nonna, scopre di poter fare leva sull'immenso continente di esperienze e di emozioni che i libri gli spalancano di fronte agli occhi. Divenuto consapevole di sé e della sua faticosa autonomia, il ragazzo si scava, all'insegna della curiosità e della volontà di sapere, quello che sarà il proprio posto nel mondo. Nella storia di "Ragazzo italiano" si riflette la storia dell'intero Paese, l'asprezza, la povertà, l'ansia di futuro, la vicenda di una generazione figlia della guerra ma determinata a proiettare progetti e sogni oltre quella tragedia. Un'Italia dove la scuola è la molla di promozione sociale, e l'avvenire è affollato di attese e promesse. Un'Italia ancora viva nella memoria profonda del Paese, nelle peripezie familiari di tanti italiani.
Autore
Ferrari Gian Arturo
Titolo originale
Ragazzo italiano
Traduttore
-
Editore
Feltrinelli
Collana
I narratori
Anno edizione
2020
In commercio dal
Formato
Libro in brossura
Pagine
320
Dimensioni
-
Codice EAN
9788807033766

Ragazzo italiano

Ferrari Gian Arturo - Autore



Ragazzo italiano


Recensioni

1
2
3
4
5
2
(2)
2 recensioni
Giulia Papalia

Via, non è il libro per me. Mi son fidata della mia amica Giulia che ho anche maledetto per 9 infiniti giorni (ma in effetti devo dire che è un bel libro - in fondo - , insomma): a me non è piaciuto. Una quotidianità lenta che si strascica per pagine e pagine e pagine e io per mantenere il filo mi costringevo a starci come se dovessi prendere una medicina; periodi lunghissimi e riflessioni contorte; sicuramente uno dei problemi che ho avuto è il background storico di cui magari sono troppo carente io, senza magari. Due cose mi hanno effettivamente colpita: l’uomo dopo una tragedia si ammazza, si fa in quattro e qualsiasi fatica risulta bellissima e degna di attenzioni, ma col passare del tempo si siederà sempre sui diritti che ha faticosamente conquistato godereccio di un meritato riposo; l’altra è che che in qualunque momento storico ci si trovi il retaggio familiare ci condiziona pesantemente finché non ci troviamo soli e dispersi in un mondo nuovo in cui ci sentiamo liberi di esprimere noi stessi, di scegliere chi avere intorno e di mettere in atto le nostre capacità.

Monica Veronesi

Romanzo di formazione, dalla provincia emiliana rurale alla metropoli, Milano, il dopoguerra, il boom economico, l'anaffettività del padre di Ninni/Piero, self made man che non ha potuto studiare per volontà del padre mezzadro. Ninni cresce e la prima esperienza scolastica è in provincia di Milano dove quelli come lui, emiliani, sono considerati "di giù". "Forse pensavano che l'Emilia confinasse con l'Africa". Il trasferimento della famiglia a Milano per seguire la carriera del padre all'inizio è difficile, la città è ostile, grigia, ermetica e particolarmente dispendiosa per le tasche della famiglia. "Vede, signora, sta cominciando un'epoca nuova, un mondo in cui tutto quello che prima si faceva a mano si farà a macchina, soprattutto le cose comuni, perché le cose comuni sono molte di più di quelle non comuni. E poi da qui in avanti si spenderà sempre di più per cose non di prima necessità...". L'incontro con insegnanti illuminati lo condurrà verso la strada della lettura e della scrittura, la convivenza coi compagni di scuola lo metteranno difronte alle differenze di origine e di classe sociale. "Con l'andar del tempo credette di aver trovato ciò di cui era andato, senza saperlo, in cerca. Un mondo cui appartenere, dove l'intelligenza si misurava dalla capacità di tenerla sottotono, quasi nascosta, e la brillantezza dal far risaltare, con un tocco, gli aspetti minimi, quotidiani della vita di ogni giorno."

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#ragazzo_italiano

Conosci l'autore

Ferrari Gian Arturo

 
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora