Scegli libreria
Husserl Edmund

Husserl Edmund

 
Edmund Gustav Albrecht Husserl (in tedesco [ˈhʊsɐl]), (Proßnitz, 8 aprile 1859 – Friburgo in Brisgovia, 27 aprile 1938) è stato un filosofo e matematico austriaco naturalizzato tedesco, fondatore della fenomenologia e membro della Scuola di Brentano. La corrente filosofica della fenomenologia ha influenzato gran parte della cultura del Novecento europeo e non solo. Oltre a Max Scheler, ebbe un profondo influsso sull'esistenzialismo di Martin Heidegger, ma indirettamente il suo pensiero ha influito anche sulle scienze cognitive e sulla filosofia della mente odierne (secondo Hubert Dreyfus, Husserl è da considerarsi il "padre delle ricerche contemporanee nella psicologia cognitiva e intelligenza artificiale").
Avvisami sulle nuove uscite

Libri

Filosofia dell'aritmetica
Filosofia dell'aritmetica
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Fenomenologia e psicologia
Fenomenologia e psicologia
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il bambino. La genesi del sentire e del conoscere l'altro. Testo tedesco a fronte
Il bambino. La genesi del sentire e del conoscere l'altro. Testo tedesco a fronte
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Meditazioni cartesiane. Con floppy disk
Meditazioni cartesiane. Con floppy disk
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' intero e la parte. L'obiettivismo moderno
L' intero e la parte. L'obiettivismo moderno
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La cosa e lo spazio. Lineamente fondamentali di fenomenologia e teoria della ragione
La cosa e lo spazio. Lineamente fondamentali di fenomenologia e teoria della ragione
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Filosofia prima. Teoria della riduzione fenomenologica
Filosofia prima. Teoria della riduzione fenomenologica
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Introduzione all'etica
Introduzione all'etica
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Meditazioni cartesiane e Lezioni parigine
Meditazioni cartesiane e Lezioni parigine
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lezioni sulla sintesi passiva
Lezioni sulla sintesi passiva
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' univocità del senso nella storia dell'umanità. Tre scritti sulla filosofia della storia
L' univocità del senso nella storia dell'umanità. Tre scritti sulla filosofia della storia
Husserl Edmund;Ghigi Nicoletta
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Glosse a Heidegger
Glosse a Heidegger
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Introduzione alla logica e alla teoria della conoscenza
Introduzione alla logica e alla teoria della conoscenza
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' origine della geometria
L' origine della geometria
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il bambino. La genesi del sentire e del conoscere l'altro. Testo tedesco a fronte
Il bambino. La genesi del sentire e del conoscere l'altro. Testo tedesco a fronte
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Esperienze del mondo: l'essere umano e l'animale
Esperienze del mondo: l'essere umano e l'animale
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Meditazioni cartesiane
Meditazioni cartesiane
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
I problemi fondamentali della fenomenologia. Lezioni sul concetto naturale di mondo
I problemi fondamentali della fenomenologia. Lezioni sul concetto naturale di mondo
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lineamenti di etica formale
Lineamenti di etica formale
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Meditazioni cartesiane
Meditazioni cartesiane
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' idea di Europa
L' idea di Europa
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Storia critica delle idee
Storia critica delle idee
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Logica formale e logica trascendentale
Logica formale e logica trascendentale
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Filosofia prima (1923-24). Teoria della riduzione fenomenologica. Parte seconda
Filosofia prima (1923-24). Teoria della riduzione fenomenologica. Parte seconda
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le conferenze di Parigi-Meditazioni cartesiane
Le conferenze di Parigi-Meditazioni cartesiane
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Introduzione all'etica
Introduzione all'etica
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Percezione e attenzione
Percezione e attenzione
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale
La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ricerche logiche
Ricerche logiche
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La fenomenologia trascendentale
La fenomenologia trascendentale
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Fenomenologia e teoria della conoscenza. Testo tedesco a fronte
Fenomenologia e teoria della conoscenza. Testo tedesco a fronte
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Natura e spirito. Lezioni del semestre estivo 1927
Natura e spirito. Lezioni del semestre estivo 1927
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Fantasia e immagine
Fantasia e immagine
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Fenomenologia
Fenomenologia
Husserl Edmund;Heidegger Martin
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Fenomenologia dell'inconscio. I casi limite della coscienza
Fenomenologia dell'inconscio. I casi limite della coscienza
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Fenomenologia e metodo storico
Fenomenologia e metodo storico
Husserl Edmund;Klein Jacob
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Meditazioni cartesiane e Lezioni parigine
Meditazioni cartesiane e Lezioni parigine
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La storia della filosofia e la sua finalità
La storia della filosofia e la sua finalità
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Natura e spirito. Lezioni del semestre estivo 1927
Natura e spirito. Lezioni del semestre estivo 1927
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le emozioni e i valori
Le emozioni e i valori
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lezioni sulla sintesi passiva. Nuova ediz.
Lezioni sulla sintesi passiva. Nuova ediz.
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Idealismo trascendentale
Idealismo trascendentale
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Fenomenologia dello spazio e della geometria
Fenomenologia dello spazio e della geometria
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Esperienza e giudizio. Ricerche sulla genealogia della logica
Esperienza e giudizio. Ricerche sulla genealogia della logica
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Per la fenomenologia della coscienza interna del tempo (1893-1917)
Per la fenomenologia della coscienza interna del tempo (1893-1917)
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica
Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica
Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La filosofia come scienza rigorosa
La filosofia come scienza rigorosa
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La preghiera e il divino. Scritti etico-religiosi
La preghiera e il divino. Scritti etico-religiosi
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sul teatro e altri scritti di estetica. Testo tedesco a fronte
Sul teatro e altri scritti di estetica. Testo tedesco a fronte
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lezioni sulla sintesi passiva
Lezioni sulla sintesi passiva
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Meditazioni cartesiane
Meditazioni cartesiane
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sulla fantasia. Manoscritti (1918-1924)
Sulla fantasia. Manoscritti (1918-1924)
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Storia critica delle idee
Storia critica delle idee
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lezioni sulla sintesi attiva. Estratto dalle lezioni sulla «logica trascendentale» (1920-21)
Lezioni sulla sintesi attiva. Estratto dalle lezioni sulla «logica trascendentale» (1920-21)
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Fichte e l'ideale di umanità. Tre lezioni
Fichte e l'ideale di umanità. Tre lezioni
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Fenomenologia e psicologia
Fenomenologia e psicologia
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La coscienza interiore del tempo
La coscienza interiore del tempo
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Logica, psicologia e fenomenologia
Logica, psicologia e fenomenologia
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La filosofia come scienza rigorosa
La filosofia come scienza rigorosa
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La filosofia come scienza rigorosa
La filosofia come scienza rigorosa
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale
La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il mondo della vita. Analisi del mondo pre-dato e della sua costituzione
Il mondo della vita. Analisi del mondo pre-dato e della sua costituzione
Husserl Edmund
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora